I misteriosi Múspellsmegir cavalcheranno su Bifrǫst, il ponte dell'arcobaleno, facendolo crollare. La laurea in Global Studies, la facoltà di capire il mondo, è servita a confermare qualcosa che già sapevo: dovevo andare a vederlo il mondo, per capirlo davvero. Appena ho imparato a parlare, ho chiesto cosa ci fosse oltre quelle montagne. Prossima tappa: Istituto Italiano di Cultura di Oslo! Ragnarøkkr significa invece crepuscolo degli dèi, ed è quest'ultima la denominazione più celebre dei Ragnarǫk, grazie anche all'opera di Richard Wagner (Götterdämmerung). Per scrivere questo articolo l’autore ha consultato questi libri, tutti abbastanza facilmente reperibili su internet: Gods and myths of Northern Europe di H. R. Ellis Davidson; The Norse Myths di Kevin Crossley-Holland; Miti e leggende nordiche di Salvatore Tufano; An Introduction to Viking Mythology di John Grant; Miti e leggende del nord di Vilhelm Grønbech. I Ragnarǫk (la parola è plurale) ci sono noti principalmente da tre fonti: «... liete si apprestano a combattere le Forze del Male e già calpestano il Ponte che adduce ai Troni degli Dei; il Destino ormai sta per compiersi e Heimdallr, il santo custode, suona a gran forza il grande corno di guerra; in silenzio, Odino conversa con la testa di Mimir e da lei cerca consiglio.». La stirpe umana verrà rigenerata da una nuova coppia originaria, Líf e Lífþrasir, sopravvissuti nascondendosi nel bosco di Hoddmímir o nel frassino Yggdrasill a seconda dei culti. Il grande albero, che contiene i Nove Mondi nei suoi rami e radici, tremerà, scuotendo l’universo con dei terribili terremoti che squarceranno la Terra e distruggeranno intere montagne. The Vikings believed that one day the world as we know it would come to an end, they called this day for Ragnarok, (old Norse Ragnarökr). Alcuni Dèi sopravvivranno: Vidar, il figlio di Odino che uccise Fenrir vendicando il padre, suo fratello Vali, i due figli di Thor, Modi e Magni, che erediteranno il martello del padre, Balder e suo fratello cieco Hodr, che torneranno dal regno dei morti. Odino non ha dubbi: punta subito il nemico più terribile, il famelico Fenrir, che lo attende minaccioso mostrandogli le enormi fauci spalancate, un inferno di denti affilati. Mentre Hel fu inviata a regnare negli inferi, e il Miðgarðsormr inabissato sul fondo dell'oceano, non sapendo che fare con Fenrir, gli Dei lo tennero presso di loro. Infine, nel rovesciamento finale del processo originale della creazione, la Terra, ormai devastata dalla guerra più distruttiva mai avvenuta nella storia dell’universo, sprofonderà nel mare bollente, scomparendo lentamente sotto le onde: improvvisamente, rimarrà solo il buio e il silenzio perfetto del vuoto prima della creazione. . Guidati da Surt, il gigante che spazza la Terra con la sua enorme spada infuocata, i sinistri abitanti di Muspellsheim avanzeranno da Sud, lasciando dietro di loro un inferno di fiamme, e raggiungeranno Bifrost, il ponte arcobaleno che conduce ad Asgardh, che crollerà sotto il loro peso. To subscribe to this RSS feed, copy and paste this URL into your RSS reader. I figli di Odino, Viðarr e Váli, e i figli di Thor, Móði e Magni, erediteranno i poteri dei padri. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia. I due si ciberanno solamente di gocce di rugiada mattutina e popoleranno di nuovo la Terra con una numerosa progenie, diventando i creatori di una nuova stirpe umana. How could a subterranean alien lifeform develop space travel? loro azioni sono vane contro il destino che li attende, Odino e gli altri Dèi raduneranno comunque i più abili guerrieri per la battaglia finale contro i giganti. Vidar, uno dei figli di Odino, accecato dalla rabbia, affronterà la belva e, premendo un piede sulla mascella inferiore e afferrando poi la mascella superiore, frantumerà la testa del lupo, squarciandolo e vendicando suo padre. What role does Hel, Loki's other child by Angrboda, play? Il Ginnungagap tornerà a regnare ancora una volta. Anche il serpente del mondo, figlio di Loki, finora confinato nelle profondità oceaniche, riemergerà dalle acque, provocando maremoti, inondando valli, sommergendo città e affogando migliaia di uomini inermi. Di seguito, dalle ceneri, il mondo risorgerà. ll bene e il male si sono scontrati e insieme hanno trovato la morte. The Midgard Serpent Jormungandand and Thor kill each other. Al timone ci sarà il dio Loki. Whether Hel … Heimdallr, il bianco dio guardiano, soffierà nel suo corno, il Gjallarhorn, per chiamare allo scontro finale Odino, le altre divinità, e i guerrieri del Valhalla (gli Einherjar). During Ragnarok, Fenrir the wolf kills Odin and is then killed by Vidar. Gli storici hanno corretto quest'ultima traduzione; in particolare il francese Claude Lecouteux, ha sostenuto che il significato originario sia "giudizio delle potenze". Priva di riscontri oggettivi, la tesi è congetturale. I superstiti si recheranno a Idavoll, la pianura lucente su cui sorgeva precedentemente Asgardh, e tutti insieme costruiranno lì le loro nuove e splendide dimore. How did the animosity between Loki and Heimdal start? Yggdrasill, l'albero cosmico, si scuoterà, e tutti i confini saranno sciolti: terremoti, alluvioni e catastrofi naturali. Reggia di Hel è il palazzo Éljúðnir nel quale vengono accolte le anime. MITOLOGIA NORRENA, PARTE QUARTA: VALHALLA E HEL. Nell’escatologia scandinava il Ragnarok è l’evento che segna la fine dei tempi: gli Dèi si scontreranno con i giganti, in una battaglia in cui entrambi moriranno e il cielo e la terra bruceranno dopo la guerra. Tuttavia, indebolito dal veleno malefico, dopo aver impugnato il martello e fatto nove passi, il Dio del tuono crollerà al suolo, privo di vita. Questa consapevolezza non porta però alla rassegnazione: anche se le. Non vi è nulla che gli Dèi possano fare per impedirlo. From this cockpit picture I cannot identify this aircraft. "Farai e disferai in continuazione il tessuto della tua vita, in attesa di trovare la sola esistenza che ti possa appartenere davvero”.